Un gioco di parole tanto semplice quanto d’effetto: “Ci siamo rotti i polmoni! No allo smog”. È lo striscione scelto da Legambiente da esporre davanti
Di bufale sul web ne corrono parecchie, e no sorprende che alla fine una riguardi anche Facebook e in particolar modo il suo creatore Zuckerberg.
Sembra che il mese di dicembre che sta per concludersi abbia raggiunto un record in fatto di temperature; si sono registrati infatti 2,5 gradi in
Mark Zuckerberg non donerà 4,5 milioni di dollari. Si tratta dell’ennesima bufala che in quest’ultimo mese è diventata virale. Secondo voci infondate infatti Mark Zuckerberg
Il CNR in collaborazione con l’Università di Singapore e con l’Università della Calabria, ha scoperto che una sostanza prodotta dalle cozze potrà essere utile alla
Sempre meno invasivo l’intervento per la rimozione del cancro alla prostata: in futuro basterà una sola piccola incisione nascosta nell’ombelico, che sostituirà le sei attualmente
Proprio quando la rincorsa tra smartphone sembra puntare a dimensioni sempre più grandi dello schermo, ecco che Apple sorprende tutti lanciando un prodotto che, come
Facebook, non sei più quello di una volta. Nonostante sia sempre la app più usata al mondo, secondo una statistica usa condotta da WayUp su
I dolci, gli alcolici, chi più chi meno, li ama e durante le vacanze diventano quasi irresistibili; i meccanismi però che determinano la maggiore o
All’inizio non ci si fidava degli acquisti online, poi la diffidenza si è trasformata in curiosità, adesso non se ne può fare più a meno.